Investigatore Privato Roma
Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba ⭐ Investigatore Privato Roma – Infedeltà Coniugali, Controllo Dipendenti e Soci al passo con i tempi, privato e difensivo.
Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba
I dipendenti possono essere una grande risorsa che aiuta ad avere un progresso all’interno della propria attività, ma non tutti sono ligi al dovere e qui interviene l’Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba.
Oggi l’Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba fa indagini su quelle persone che tendono ad abusare continuamente dei loro diritti, tanto da provocare un danno economico all’azienda o al titolare per cui lavorano. Dopo anni ed anni in cui i lavoratori hanno cercato di acquistare una maggiore libertà lavorativa, che fosse ben retribuita, per una vita dignitosa, e avere dei permessi per malattie e per altri imprevisti, ecco che oggi ci sono utenti che se ne approfittano.
Purtroppo è una realtà con cui spesso ci si scontra, specialmente i piccoli imprenditori, ma anche gli enti pubblici. Questo porta quindi ad avere delle serie problematiche che vanno ad essere poi di una cospicua perdita economica.
Siccome poi oggi i licenziamenti avvengono solo per giusta causa, altrimenti sarebbe troppo facile liberarsi di soggetti che non sottostanno ad eventuali ricatti lavorativi, ecco che quando poi ci sono dei problemi di abusi dei diritti, occorre prendere i giusti provvedimenti.
Il titolare di un’azienda o un imprenditore di piccole attività commerciali, può chiedere l’intervento di un Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba quando ha un lecito sospetto. Quest’ultimo si mostra magari con una serie di permessi per malattia, un cambio della vita economica del dipendete, che magari svolge un lavoro delicato all’interno della propria attività o azienda. Ci possono essere dei sospetti dati perfino da voci che arrivano dall’esterno o da clienti.
Per esempio quando ci sono dei procacciatori di clienti che prelevano i dati sensibili dai documenti o contratti già firmati in azienda, per proporne altri di competitor o che sono privati. Questo porta ad avere una concorrenza sleale e una infedeltà interna. Per scoprire e capire esattamente quello che si deve fare, come una denuncia, è necessario che ci siano delle prove e questo vuol dire avere un professionista che indaghi a norma di legge.
Confusione chiarita dalla Cassazione per l’uso di un investigatore privato
L’anno scorso sono iniziati a “girare” degli articoli in cui si dichiarava che non era legale fare il controllo dei dipendenti, questa è una fake news poiché le stesse autorità, come la guardia di finanza, ha il dovere di indagare su denunce che sono date dagli enti pubblici quando si parla si problemi di assenteismo, abuso della legge 104 oppure per spionaggio industriale. A questo punto vi chiediamo se essi hanno il dovere di fare questo perché per gli investigatori privati, che sono dichiarabili come forze dell’ordine o polizia privata, dovrebbe essere illegale?
Già se vi ponete questa domanda è palese che allora la risposta è che essi possono indagare su dei dipendenti dove c’è il lecito sospetto di un comportamento non consono al contratto che stipulano. Proprio perché c’è un contratto che subordina al lavoro, dove sia il titolare che i dipendenti sono tenuti a rispettare dei diritti e doveri, si possono prendere delle precauzioni.
Tuttavia la confusione e la fake news è nata nel momento in cui è stata più astringente la legge sulla privacy, ma quest’ultima è molto chiara. Essa impedisce a chicchessia di indagare o spiare in ambiti privati. Nel senso che un investigatore non può svolgere delle indagini spiando con delle microspie o inserendo delle telecamere all’interno di un ambiente privato, ma la cosa cambia quando si parla di luoghi pubblici.
Allo stesso modo non può registrare delle conservazioni che sono tenute tramite dei dispositivi mobili o telefoni privati, ma può registrare conversazioni eseguite con dei cellulari o telefoni aziendali poiché essi appartengono al cliente, cioè al titolare o all’ente pubblico che ha commissionato il lavoro.
Si tratta quindi di riuscire a interpretare al meglio la legge sulla privacy. Inoltre l’Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba rimane una figura che viene certificata dagli enti legislativi, quindi sarebbe assurdo che proprio gli enti che danno le credenziali per svolgere determinati interventi e lavori poi dichiarino che non investigare su un dipendente, non sia valido. Va bene che ci sono tante paradossalità nella legge, ma arrivare a dire prima si e poi no, questo è letteralmente ridicolo.
Ci sono solo due eccezioni che impediscono di investigare su un dipendente. Il primo è quando il titolare o un dipendente intraprende dei pedinamenti e spionaggio da privato, quindi lui non ha le certificazioni, rilasciate dall’ente che registra la professione da investigatore oltre alle sue competenze legislative. Il secondo è quando ci si affida ad un soggetto che si dichiara come tale, ma non è in possesso di una partita iva, quindi esso non è registrato all’albo e di conseguenza si ripete il caso di prima, cioè quello di essere un soggetto privo di qualsiasi credenziale.
In questi due casi manca proprio l’Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba e di conseguenza qualsiasi sua azione potrebbe andare contro a qualsiasi regola di tutela della privacy.
Ecco come mai è sempre necessario che ci sia un sostegno da parte di professionisti che siano certificati e che possano dare delle spiegazioni, perfino legali, ai propri clienti che ne richiedono le necessità.
Quando ci sono dei sospetti reali
Assumere un investigatore non è certo una cosa che si fa tutti i giorni, anzi è un nuovo rapporto di lavoro che si deve stipulare tramite dei contatti che sono diretti con la sede dell’agenzia oppure con il libero professionista. Senza contare che, in base al tipo di lavoro che si deve effettuare, ci sono diversi costi e di conseguenza è normale porsi qualche domandina.
Quando è il caso di avere un Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba? Nel momento del lecito sospetto. Un dipendente può:
- Rubare o trafugare delle merci interne, ma anche contatti di clienti o fornitori
- Divulgare notizie private su fornitori, operazioni di compravendita o degli incassi
- Contattare dei competitor per la vendita di informazioni che riguardano l’azienda
- Usufruire di maternità o allattamento in modo illegittimo
- Richiedere malattie senza averne il diritto
- Presentare dei certificati medici falsi
- Abusare della legge 104
- Assenteismo
- Non rispettare gli orari lavorativi
Queste sono solo alcune dei leciti sospetti che portano a richiedere un professionista investigativo. Possiamo poi parlare di spionaggio industriale, di comportamenti non consoni all’immagine dell’azienda e di azioni che comportamento illecito nel patrimonio aziendale.
Oggi poi va quasi di moda quest’alta problematica, le maternità con richiesta di allattamento e poi di malattia. Purtroppo è un diritto che alle volte viene
- Agenzia Investigativa Porta Furba
- Agenzia Investigativa Costi Porta Furba
- Agenzia Investigativa Prezzi Porta Furba
- Agenzia Investigazioni Porta Furba
- Agenzie Investigative Porta Furba
- Assenteismo Sul Lavoro Porta Furba
- Assistenza Legale Pre E Post Indagine Porta Furba
- Bonifiche Ambientali Porta Furba
- Bonifiche Ambientali Prezzi Porta Furba
- Bonifiche Telefoniche Porta Furba
- Concorrenza Sleale Porta Furba
- Controllo Flotte Aziendali Porta Furba
- Controllo Infedeltà Porta Furba
- Controllo Infedeltà Coniugale Porta Furba
- Controllo Infedeltà Del Partner Porta Furba
- Controllo Minori Porta Furba
- Controspionaggio Aziendale Porta Furba
- Controversie Di Lavoro Porta Furba
- Indagine Dei Rischi Per La Sicurezza Dell’Azienda Porta Furba
- Indagine Matrimoniale Porta Furba
- Indagine Patrimoniale Porta Furba
- Indagine Prematrimoniale Porta Furba
- Indagine Su Azioni Illecite Prestatore Di Lavoro Porta Furba
- Indagine Su Contrasto Tentativi Di Frode In Danno Delle Società Di Assicurazione Porta Furba
- Indagine Su Dinamica Dei Sinistri Porta Furba
- Digital Forensic Porta Furba
- Cyber Privacy Porta Furba
- Indagine Su Infedeltà Professionale Porta Furba
- Indagine Su Pre Assunzione Porta Furba
- Indagine Su Tutela Del Patrimonio Scientifico Porta Furba
- Indagine Su Tutela Del Patrimonio Tecnologico Porta Furba
- Indagine Su Tutela Di Marchi E Brevetti Porta Furba
- Indagine Sulla Responsabilità Professionale Porta Furba
- Indagini Penali Porta Furba
- Indagini Per Accompagnamento Minori Porta Furba
- Indagini Per Assegno Di Mantenimento Porta Furba
- Indagini Per Separazione Consensuale Porta Furba
- Indagini Per Separazione Giudiziale Porta Furba
- Investigatore Abuso Legge 104 Porta Furba
- Investigatore Concorrenza Sleale Porta Furba
- Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba
- Investigatore Controllo Minori Porta Furba
- Investigatore Controllo Soci Porta Furba
- Investigatore Privato Porta Furba
- Investigatore Privato Costi Porta Furba
- Investigatore Privato Infedeltà Coniugale Porta Furba
- Investigatore Privato Tradimento Porta Furba
- Investigatore Recupero Crediti Porta Furba
- Investigatore Servizio Fotografico Porta Furba
- Partecipazioni Ad Udienze Testimoniali Porta Furba
- Ricerca Persone Scomparse Porta Furba
- Ricerca Persone Sparite Porta Furba
- Investigazioni Tutela Donne Porta Furba
- Investigatori Privati A Porta Furba

Assenteismo, un motivo per fare indagini per controllo dei dipendenti
Insomma è possibile realmente che si abbiano dei problemi seri con i dipendenti. Alcune di queste sono talmente comuni che diventa necessario prendere dei provvedimenti in modo immediato, ma come? Sapete che se licenziate un dipendente, con l’accusa di furto nell’azienda, senza che ci siano delle prove, come ad esempio dei video oppure delle testimonianze dirette, allora rischiate di avere delle controdenunce?
Abbiamo trovato un esempio perfetto, che ci è stato detto da parte di un’agenzia investigativa che ha poi dovuto lavorare direttamente con questo imprenditore. Il soggetto in questione vendeva e forniva gas metano. Solo che ha notato che spesso, le consegne effettuate, mancavano di diversi litri di gas. Solo che il camion caricato era pieno, però ai clienti non gli arrivava la quantità esatta. A questo punto ha pensato che fosse un problema di dispersione del veicolo. Ha quindi dovuto acquistare, investendo molto denaro, in una nuova forma di veicolo, dove addirittura veniva pesato il carico inserito e controllato con il display.
Questo però non ha cambiato la situazione, tant’è che si è pensato che il veicolo fosse danneggiato. In poche parole ha speso denaro sia per l’acquisto, per i controlli e per altri interventi di valutazione per il trattenimento del gas. In seguito ha iniziato a sospettare che fosse il dipendente che, in qualche passaggio, scaricava il gas.
Lo ha pedinato, scoprendo che vendeva di sottobanco il metano ad un distributore di zona, ha registrato l’accaduto e poi, quando ha visto il dipendente che è tornato in sede, lo ha licenziato. Risultato? Il dipendente lo ha contro denunciato perché il video del pagamento era una ripresa in un luogo privato. Per renderlo valido, il titolare, avrebbe dovuto registrare il passaggio del gas alla cisterna poiché quello era un luogo pubblico. Seconda cosa, non ha dato al dipendente il giusto preavviso, quindi non lo ha sospeso, ma licenziato in tronco.
Questo ha condotto poi ad un reintegro del posto di lavoro, dove gli sono stati dati gli arretrati e solo dopo la denuncia di furto. Ora ancora è in fase di processo per le denunce effettuate.
Pensate che questo caso poteva essere risolto semplicemente con un Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba che avrebbe documentato il tutto, scegliendo poi le cose che si potevano usare in tribunale o utili per fare il licenziamento in tronco.
Speriamo che l’esempio sia stato chiaro. In questo caso, nonostante il titolare avesse la prova lampante del furto, nato dal sospetto, purtroppo ha eseguito dei passi errati che non gli hanno permesso di arrivare all’obiettivo di licenziamento, ma anzi ha speso 8 volte in più, tra processi e cause legali, rispetto all’assumere un Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba.
Controlli su certificati medici
Per avere dei permessi di malattia è necessario, per legge, presentare dei certificati medici. Ovviamente se una persona si sveglia con la febbre, dove non può assolutamente andare al lavoro perché semplicemente non c’è la fa, chiama la ditta e poi presenterà il certificato in seguito.
Solo che i permessi di malattia sono retribuiti come una giornata lavorativa, nonostante il lavoratore non sia presente. Dunque è necessario che il datore di lavoro abbia la certezza che il proprio dipendente stia male. Alcuni di questi permessi poi si protraggono per molti giorni, se non per mesi.
In questo modo però si rischia di creare un serio danno all’attività commerciale e poi allo Stato che deve effettuare dei pagamenti per il dipendente. I certificati medici purtroppo possono essere falsificati o scritti da medici compiacenti.
Oggi sono molto più astringenti i controlli, ma ciò non toglie che ci sono dei casi in cui si rischia realmente di avere dei problemi con questi soggetti. Per esempio, parlando di un caso che abbiamo reperito come testimonianza diretta da parte di un investigatore privato che ha notato un fenomeno crescente, vale a dire quelle delle maternità con estensione malattia.
Una donna che lavora che rimane incinta ha diritto di avere dei permessi. In primo luogo ha 6 mesi di maternità che potrà gestire tra il parto e i primi mesi di allattamento. In questo tempo la donna è esentata dal lavoro. Ci sono poi i permessi di allattamento, cioè ogni 4 ore si può allontanare dal lavoro o comunque organizzarsi.
Oggi invece sembra quasi una moda che, al termine dei 6 mesi di maternità, ci sia poi un’estensione di certificati dei permessi di malattia che sono per mesi e mesi. In questo caso è fondamentale avere un Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba per riuscire a licenziare la donna per giusta causa poiché ha abusato del diritto datogli.
Furti a danno dell’azienda, velocizza la pratica di licenziamento
Rendersi conto di aver subito dei furti presso la propria azienda, da parte dei dipendenti, vuol dire avere un serio problema poiché c’è un danno economico che varia in base alla quantità e qualità dei prodotti. Quando però si hanno tanti dipendenti, come si può scoprire il dipendente infedele? La situazione diventa complessa. Non si possono accusare e tanto meno minacciare tutti coloro che lavorano internamente, ma non si può nemmeno continuare a subire in modo passivo.
Ci sono dei modi per prevenire eventuali furti, come le telecamere, ma ci sono altrettanti metodi per riuscire poi a eluderle. Siccome è una condizione difficile, ma logorante per l’azienda, ecco che si deve chiedere aiuto ad un investigatore che potrà controllare i diversi dipendenti. C’è un’indagine che andrebbe ad interessare eventuali cambi di stile di vita del dipendente, aumento di denaro che viene speso o presente nei conti correnti, frequentazioni esterne e chiacchierate con altre persone. Tutto questo dunque porta ad avere un chiarimento e magari la prova lampante dei furti.
Dicono di Noi
Richiedi Informazioni
"*" indica i campi obbligatori
Investigatore Controllo Dipendenti
- Investigatore Controllo Dipendenti Roma
- Investigatore Controllo Dipendenti Porta Maggiore
- Investigatore Controllo Dipendenti Porta Medaglia
- Investigatore Controllo Dipendenti Porta Pia
- Investigatore Controllo Dipendenti Porta Portese
- Investigatore Controllo Dipendenti Portonaccio
Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba
Investigatore Privato su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.Investigatore Privato Porta Furba, Investigatore Concorrenza Sleale Porta Furba, Investigatore Abuso Legge 104 Porta Furba, Investigatore Controllo Soci Porta Furba, Investigatore Controllo Dipendenti Porta Furba, Bonifiche Ambientali Porta Furba, Investigatore Controllo Minori Porta Furba, Investigatore Privato Costi Porta Furba, Investigatore Privato Tradimento Porta Furba, Agenzia Investigativa Costi Porta Furba, Agenzia Investigativa Porta Furba, Agenzia Investigativa Prezzi Porta Furba, Investigatore Privato Infedeltà Coniugale Porta Furba, Agenzie Investigative Porta Furba, Agenzia Investigazioni Porta Furba,